I social Network, si sa, sono luoghi particolari. Chi li ama, chi li odia, chi li sopporta e chi li utilizza con profitto.
Al di là dei gusti personali, il nostro lavoro ha caratteristiche e prerogative che non sono soggettive.
Ogni professionista, ogni imprenditore, ogni freelance sa bene che le ragioni alla base di un’attività lavorativa di successo non sempre riflettono i gusti personali… a volta “tocca” fare anche cose che non vengono spontanee, che occorre imparare.
Questa premessa, come avrete capito, è dedicata a chi a chi comprende che la presenza digitale è importante per il lavoro ma non ha presente cosa fare, a chi vorrebbe impegnarsi ma sa da che parte iniziare.
A chi si chiede: Linkedin, come usarlo?
Tranquilli: se vi interessa essere online per migliorare il vostro lavoro la prima cosa da fare è questa: Linkedin. Anzi: il Corso su Linkedin di Coworking Urbino!
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione al prossimo corso Linkedin
Su cosa basiamo questo nostro consiglio? Molto semplice, sull’evidenza dei fatti.
Nel grande marasma dei “social” come li chiamano in molti, LinkedIn è l’unico punto di riferimento realmente e completamente orientato al mondo del lavoro.
Inoltre, la portata di Linkedin non ha paragoni: vi bastano 530 milioni di utenti?
Ma la cosa importante non è quanti utenti nel mondo ha Linkedin, la cosa importante è:
Cosa può fare Linkedin per me che faccio il mestiere che faccio?
Perché il bello è proprio questo: lo strumento (e sottolinieamo il concetto: è uno STRUMENTO) LinkedIn, se usato nel modo giusto, è in grado di supportare qualsiasi attività lavorativa, dal superdirigente al neodiplomato, anzi, allo studente.
Le tecniche sono semplici, l’approccio di fondo non è complicato come può sembrare, il lavoro da fare non è particolarmente impegnativo.
Il nostro corso “Linkedin come si fa” spiega tutto in modo semplice e diretto.
Quel che serve è un po’ di serietà (aspetto che va oltre il tema della presenza online…) e un po’ di costanza, di applicazione nel tempo.
In una parola, serve un piccolo investimento, di energia,. di tempo e – inizialmente, se volete partire con il piede giusto – di una piccola cifra per frequentare un corso che metta le basi giuste per la vostra presenza.
Che vi insegni ad approcciare il social network per ciò che è il suo scopo essenziale: farvi lavorare meglio e di più. Nient’altro.
Anche noi di CoworkingUrbino organizziamo corsi per LinkedIn – che chiamiamo Business LinkedIn perché sia chiaro che il nostro intento è focalizzato al 100% sull’aspetto business e solo su quello – con sessioni molto concrete, dove si impara facilmente, si ha possibilità di esercitarsi, ci si confronta in modo diretto con la pratica di questo piccolo ma importante aspetto del lavoro che è appunto la presenza su LinkedIn.
Altra caratteristica importantissima dei corsi di Business LinkedIn organizzati qui al Cowo® di Urbino è che vengono insegnati da esperti digital coach, in grado di condividere non solo informazioni e approcci teorici, ma di dimostrare con la pratica l’efficiacia di quanto insegnano.
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione al prossimo corso Linkedin
Vi aspettiamo, e ovviamente vi invitiamo a connetterci con le nostre presenze LinkedIn fin da… subito!
2 Comments