La bike è friendly

Introduzione

Il cicloturismo è uno dei segmenti turistici in maggiore crescita, soprattutto nella nostra Regione. Sempre più turisti scelgono di fare una vacanza in bicicletta, per questo risulta essere un’occasione, significativa investire sul cicloturismo e diventare una struttura Bike Friendly.

Questo incontro gratuito di un’oretta vuole rendere note le grandi opportunità date dal cicloturismo, settore in grande espansione su cui la Regione Marche sta puntando con enormi investimenti.

Informazioni sull’incontro gratuito

Quando: lunedì 24 febbraio 2020 – ore 17.30
Dove: Coworking Urbino – Via Giro dei Debitori, 24
Incontro gratuito

Programma generale

Vedremo alcuni aspetti al momento particolarmente rilevanti nel mondo delle due ruote. Tra cui:

  • Analisi generale del mercato del mondo del bike
  • Iniziative regionali e investimenti effettuati
  • Spiegazione del “mondo” di Marche Outdoor
  • Opportunità per le aziende e le attività ricettive

A chi si rivolge l’incontro

L’incontro è adatto a tutti gli operatori del bike e a tutte quelle realtà che interagiscono quotidianamente con turisti e cittadini: strutture ricettive, alberghi, RTA, affittacamere in forma di impresa, B&B in possesso di partita iva, agriturismi con alloggi, case vacanza, country house, residenze d’epoca alberghiere ed extra alberghiere, rifugi, campeggi e villaggi turistici. Nonché operatori della ristorazione – ristoranti e agriturismi. Quelle strutture che vogliono differenziarsi e andare incontro a questo turismo che ormai è all’ordine del giorno nella regione Marche.

Obiettivo dell’incontro

Si vogliono sensibilizzare i diversi interlocutori e operatori per valutare, insieme, caso per caso, le reali potenzialità e possibilità che il mercato del cicloturismo offre.

Scheda relatore

Alessandro Gualazzi è da sempre nel mondo delle due ruote per sua personale passione. Presidente per anni della Ciclo Ducale di Urbino, attualmente consulente del Consorzio Bike Marche. È stato tra i progettisti della Ciclovia Adriatica.

 

 

 

 

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *