Introduzione
Questo corso è rivolto a tutti coloro che vogliono iniziare a conoscere il mondo di Facebook in una differente ottica: quella per implementare e migliorare il proprio lavoro.
Non sono necessarie particolari capacità o conoscenze. Seguendo un percorso logico e a step, analizzeremo gli aspetti professionali di questo social per poi passare alla pratica. Basterà seguire il “percorso” proposto per fare da subito ordine nel mondo di questo social, oggi sempre più importante per i professionisti e gli imprenditori.
Informazioni sul corso
Quando: martedì 24 marzo 2020 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Dove: Coworking Urbino – Via Giro dei Debitori, 24
Costo: €59 per iscrizioni entro il 1 marzo, prezzo under 30 e studenti
€69 dal 2 marzo
Programma generale
Dopo una panoramica generale sull’universo dei social network, entreremo nel dettaglio di Facebook per capirne le diverse possibili funzioni e capiremo perché aprire una Pagina.
Guarderemo degli esempi per capire cosa evitare e da cosa prendere spunto, tenendo sempre presente la propria Social Strategy ed il piano editoriale. Il tutto alternando le diverse tipologie di post, seguendo il “galateo della rete”.
Vi abbiamo fatto un po’ di confusione con termini che non conoscete? Non preoccupatevi, metteremo in fila, in modo chiaro e semplice il mondo di Facebook. Vi aiuteremo con esempi pratici e lavoro sul campo.
Volendo sintetizzare gli argomenti che verranno trattati:
- L’Universo dei Social
- Facebook: un unico social, tante funzioni
- I miei clienti sono su Facebook?
- Perché aprire una Pagina Facebook
- Esempio di profilazione del target
- Da dove partire: profilo personale, pagina, gruppi
- Le impostazioni: foto, descrizione, privacy e amministratori della pagina
- Gli errori più frequenti
- Like, commenti e condivisioni
- Definire la Social Strategy: cosa comunicare e come comunicare
- Come strutturare un Piano editoriale
- Il galateo della rete
- Come trovare fan?
- Come creare engagement?
- Come creare un evento su Facebook
- Le funzioni extra dei post: dalla programmazione alle modifiche
- Esempi pratici da cui prendere spunto
Chi prenderà parte al corso potrà capire che Facebook non solo un mezzo per “farsi i fatti degli altri”! Ha tutta una serie di funzioni importantissime per il mondo business. Per farsi conoscere, raggiungere possibili nuovi clienti e farsi ricordare da coloro che clienti lo sono già. Sono sempre di più le funzioni disponibili per attività commerciali… insieme ne capiremo di più!
A chi si rivolge il corso
Il corso è adatto a liberi professionisti, imprenditori, commercianti, aziende e associazioni che vogliano ampliare il proprio pubblico e raggiunge nuovi utenti potenzialmente interessati ai beni/servizi offerti.
Bisogna sempre ricordare che se non si comunica ciò che si ha e che si fa, è come non esserci!
Obiettivo del corso
Questo corso vuole mettere le basi per una gestione autonoma basilare di una pagina Facebook. Permetterà di capire che Facebook non è solo un passatempo, ma permette importanti funzioni in ottica commerciale. Inoltre, in caso abbiate affidato la gestione della vostra pagina Facebook ad un professionista (o abbiate intenzione di farlo), vi permetterà di monitorare il suo lavoro, capendo meglio le modalità di intervento. L’investimento per la propria pagina Facebook sarà più consapevole.
Scheda relatore
Beatrice Giannotti ha svolto studi nel mondo della comunicazione. Ha conseguito la laurea triennale in Relazioni Pubbliche e Comunicazione di Impresa e la specialistica in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale. Si occupa prevalentemente di gestione di Pagine Facebook e Profili Instagram (Social Media Manager). Crea da diversi anni contenuti per siti internet di diverse realtà (commerciali e ONLUS). Sta inoltre prendendo il tesserino da giornalista pubblicista.
1 Comment